MADE IN ITALY SINCE 1955

Brian Dales si nutre del profondo patrimonio di conoscenza accumulato dalla famiglia Calmonte nel corso degli anni, preservando la tradizione sartoriale del Made in Italy attraverso la creazione di capi dallo stile unico e sofisticato.

Qualità, attenzione ai dettagli e creatività sono i pilastri su cui poggia il brand.

L'obiettivo è la creazione di outfit esclusivi, di tendenza e dallo stile distintivo. Il “ben fatto”, tramandato dalla prima generazione, trova la sua applicazione in chiave moderna nella ricerca dei materiali.
Il risultato sono una serie di collezioni audaci e contemporanee, capaci di catturare al primo sguardo.
Indossare Brian Dales significa abbracciarne i valori di sostenibilità, Made in Italy ed estetica.

GLI ESORDI

La storia inizia in un'Italia permeata dal fervore della ricostruzionepost-bellica e trova origine dalla fulgida intuizione di Giovanni Calmonte, il nonno di Christian e Stefano. Con una visione acuta, Giovanni comprende che il mercato dei tessuti può sbocciare in un'importante evoluzione, capace di valorizzare l'emergente settore del Made in Italy.

Sin dall'inizio, egli scommette sulla commercializzazione esclusiva di tessuti italiani e, con pazienza e tenacia, edifica un impero commerciale che si erge in breve tempo tra le eccellenze del Nord Italia.

Sarà poi Danilo, il figlio intraprendente e padre di Christian e Stefano, a intravedere alla fine degli anni '60 che la grande sfida produttiva si cela nel settore delle confezioni. Si impegna, così, nella costruzione di un atelier e stabilimento all'avanguardia nel cuore di Bassano del Grappa, fulcro e dimora della Maison ancora oggi.

Il suo genio creativo e imprenditoriale, ispirato al mondo dell'automobile, ha influenzato la sua visione della moda proiettando questa passione nei mitici allestimenti al Pitti Immagine Uomo che presentavano l'incontro tra uomo e automobile in modo eccezionale ed elegante

Il suo amore per l’automobile, condiviso anche con i figli Stefano e Christian, lo accompagna dagli anni ‘60 a bordo di go-kart fino a importanti competizioni come Formula 3, Formula 2 e Rally.
Nel 1995, con il fratello Renato, realizza un sogno dando vita alla celebre “Le Mitiche Sport a Bassano” , manifestazione leggendaria che richiama pubblico da tutto il mondo.

2004 OGGI

2004, l'inizio della svolta. Christian, con la sua visione strategica, fa il suo ingresso nell’azienda affiancando il fratello Stefano per dar vita a una nuova avventura imprenditoriale. È così che prende vita Brian Dales, un marchio audace e creativo, che proietta la Maison verso i mercati internazionali.

Nella Collezione Uomo la ricerca si concentra su fitting asciutti e una meticolosa attenzione ai dettagli dagli stilemi sofisticati e raffinati.
Christian e Stefano incarnano una dedizione instancabile verso la produzione esclusivamente Made in Italy appartenuta al nonno e al padre prima di loro, ma si mantengono in costante dialogo con i mercati globali.

STEFANO CALMONTE

HEAD OF DESIGN

È la ricerca ciò che mi anima veramente. Lavorando come cool-hunter ho scoperto il vero concetto di tendenza e non siamo noi a definirla, ma le persone che vestiamo in base a esigenze quotidiane, stile personale ed emotività.

Trasferire i trend sul prodotto è la vera sfida. Lo studio minuzioso dei dettagli e la scelta orientata a materiali di qualità e italiani sono quello che poi fa la differenza.

Quando sono entrato in azienda avevo 29 anni e ho voluto mettere a disposizione tutto il mio know-how in Finanzia Internazionale.

La sfida è stata traghettare una struttura storica in un nuovo corso sociale ed economico. Il mio obiettivo era strutturare e snellire l’azienda, catapultandola nella realtà internazionale.

CHRISTIAN CALMONTE

GENERAL MANAGER

FILOSOFIA ESPERIENZA

UN CONCEPT CHIARO

La collezione viene sviluppata secondo tre filoni distinti e definiti, i quali sono perfettamente interscambiabili.
Che si tratti di un capo cocktail, di un abito elegante, oppure di un capo easywear, il prodotto Brian Dales non perde mai la sua raffinatezza.

Trait d’union è senza dubbio la vestibilità slim. Il cliente Brian Dales ama proporsi al mondo con una sua ricerca innovativa ed un look prezioso.
Sempre.

LA SPERIMENTAZIONE SUI TESSUTI

La scelta avviene sempre in base a caratteristiche come particolarità al tatto, brillantezza e qualità del filato.
Tutto è dedicato alla cura della filiera produttiva, testimoniata dalla scelta dei migliori fornitori italiani.

Continua è la ricerca nelle nuove composizioni e nelle lavorazioni più avanzate. Seguire direttamente tutte le fasi del processo produttivo è il valore aggiunto che rende i capi preziosi e ricercati.